I NORMANNI IN FINIBUS CALABRIAE – Vibo Valentia

 


Si ringraziano l’assessore alla cultura della Provincia di Vibo Valentia Prof. Giuseppe Ceravolo e il curatore del volume Prof. Francesco Cuteri per l’autorizzazione concessa. Ringraziamenti anche agli autori degli scritti.

 

Luigi M. Lombardi Satriani

Introduzione

 

Salvatore Tramontana

I Normanni in Calabria. La conquista, l'insediamento, gli strappi e le oblique intese

 

Gian Piero Givigliano

I percorsi della conquista

 

Barbara Rotundo

Note sul paesaggio agrario calabrese in età normanna

 

Emilia Zinzi

Tradizione bizantina nell'architettura sacra d'età normanna in Calabria. Uno sguardo d'insieme e tre rilevanti testimonianze: S. Giovanni Theriste, S. Maria de Tridetti, S. Maria di Terreti.

 

Giorgio Di Gangi

L'architettura religiosa di età normanna in Calabria

 

Patrizio Pensabene

Il riuso in Calabria

 

Francesco A. Cuteri

L'attività edilizia nella Calabria normanna. Annotazioni su materiali e tecniche costruttive

 

Giorgio Leone

Fragmenta picta. Per una storiografia della pittura calabrese in età normanna tra fonti, archeologia e restauri

 

Alfredo Ruga

La moneta nella Calabria normanna: produzione e circolazione

 

Chiara Maria Lebole

La ceramica medievale di età normanna in Calabria