REGESTI

 1093

Nascita di Simone, primo figlio del terzo matrimonio di Ruggero I, conte di Sicilia e Calabria, con Adelasia della casa dei margravi aleramidici. Malaterra, IV, c. 19.    A

1095

dicembre 22

Nascita di Ruggero, secondo figlio di Ruggero I e Adelasia. Secondo Romoaldo, MG.SS., XIX, p. 427, egli morì “anno vite sue quinquagesimo octavo, mensibus duobus, diebus quinque, 27, die februarii anni Domini 1152 [sic!invece del 1154]”. Nella notizia di Malaterra, IV, c. 26, sull’assedio di Capua (estate 1098) “ibi se impraegnavit comitissa Adelasia de comite Rogerio” per comes Rogerius si deve intendere ovviamente il padre (cfr. Amari, Storia dei musulmani di Sicilia, vol. III, p. 197, nota 7) e non il figlio (Di Meo,Annali del Regno di Napoli, voi. IX, p. 40; Acta Sanct., Ott. 6 (vol. 51), De S. Brunone confessore, p. 656). Il brano, pertanto, non deve essere necessariamente un’interpolazione, come è ritenuto in Acta Sanct., it., p. 667 — in contrapposizione alla notizia di Romoaldo bensì può riferirsi alla nascita di un figlio minore di Adelasia a noi sconosciuto.

Non si può prestar fede alla notizia, secondo la quale il santo Brunone ha battezzato Ruggero a Mileto, in quanto essa proviene dal famigerato falsario Maraldo (cfr. Acta Sanct., cit., p.655).      B

 

Estratto dai  Regesti in appendice al volume di E.Caspar “ Ruggero II e la fondazione della monarchia normanna in Sicilia “ 

(edizione italiana di Laterza , 1999)